Mafia. On. Caretta (FdI), destinare ai giovani agricoltori i terreni confiscati alla criminalità segnale importante

“Il Protocollo di Intesa tra il Masaf e l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, firmato oggi dai ministri Lollobrigida e Piantedosi, per destinare ai giovani imprenditori agricoli i terreni confiscati alla mafia ha un duplice valore di estrema importanza: affermare la legalità e offrire un’opportunità di lavoro a tutti quei cittadini che credono nello Stato e nei valori che la criminalità cerca di intaccare con azioni, che non possono e non devono restare impunite. Il Protocollo rappresenta un segnale di forte presenza dello Stato proprio nei luoghi sui quali la mafia vorrebbe mettere i propri artigli ed evidenzia una forte vicinanza delle istituzioni nei confronti di cittadini che chiedono semplicemente di vivere e creare economia sana, nel rispetto delle leggi”.

Così in una nota l’On. Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, Vicepresidente della Commissione agricoltura a Montecitorio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.