“Non dobbiamo mai dimenticare le vittime della mafia. Ogni giorno dell’anno deve essere un’occasione per rendere onore a chi ha servito la Patria in nome della libertà e della giustizia. Oggi, nella veste di senatore e vicesindaco di Coriano, è stato un onore partecipare, dinanzi alle autorità civili e militari, alla cerimonia di intitolazione di una piazza nella frazione di Cerasolo, dedicata a Paolo Borsellino, il magistrato assassinato a Palermo nel 1992. La cultura mafiosa si alimenta nella indifferenza e, per non dimenticare chi ha sacrificato la vita per il suo Paese, è di fondamentale importanza partire prima di tutto dai più piccoli, dalle scuole, senza però dimenticare gli adulti, per far conoscere e portare avanti il lavoro meticoloso e incessante di chi ha perso la vita nella lotta contro la criminalità organizzata. Agli scolari e a tutti i presenti ho consegnato personalmente una copia della Costituzione. In questa piazza c’erano tante persone. Una giornata che ricorda a tutti di continuare a lottare nel nome della giustizia e della legalità”.
Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Domenica Spinelli.