“L’Emilia Romagna è una regione sconvolta da calamità naturali. Non è la prima volta, ma sicuramente è la più drammatica. Noi sappiamo da Ispra che il territorio italiano vede 6milioni e 800 mila cittadini che abitano in 1 milione e mezzo di case a rischio esondazione. Tra le Regioni più soggette a esondazioni e frane c’è l’Emilia Romagna. Al di là dei cambiamenti climatici, bisogna cambiare l’approccio rispetto all’aspetto idrogeologico. Oltre a guardare i fatti, dobbiamo preoccuparci anche dall’azione di prevenzione che è determinante almeno per il futuro. Una cosa è certa però: questa volta, a differenza del passato, lo Stato c è. Ci sono la protezione civile, le donne e gli uomini della polizia, dei carabinieri, dell’esercito, che stanno svolgendo un lavoro eccezionale. Adesso occorre una politica a difesa di una situazione idrogeologica compromessa ormai da decenni”.
Lo dichiara Tommaso Foti, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera in diretta a Dritto e Rovescio su Rete4.