Manovra. Coppo (FdI): scelte Governo Meloni di buon senso, aiutate fasce deboli e l’occupazione

“È una manovra che punta ad aiutare soprattutto i redditi medio bassi, con una nuova modulazione delle aliquote Irpef, che passano da quattro a tre con l’estensione della soglia del 23% da 15.000 a 28.000 euro. A questo si aggiunge la conferma del taglio del cuneo fiscale per il 2024: si tratta di un aumento in busta paga che mediamente corrisponde a circa 100 euro al mese che coinvolge una platea di circa 14 milioni di cittadini. Vengono stanziate poi risorse per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego, per il comparto della difesa e della sanità. L’attenzione alle fasce deboli emerge, inoltre, dal sostegno alla natalità e alle famiglie numerose, penso per esempio agli sgravi per le aziende che assumono madri con almeno due figli. Detrazioni anche per chi assume a tempo indeterminato giovani ed ex percettori di reddito di cittadinanza. Oltre ad una serie di misure, dalla riduzione del canone ai bonus sociali, che puntano ad alleggerire il carico di spese delle famiglie con particolare attenzione a chi è più in difficoltà. Attenzione anche ai lavoratori autonomi con la proroga della flat tax al 15% e l’eliminazione dell’anticipo Irpef a novembre. Complimenti al Governo Meloni che ha dimostrato pragmaticità e buon senso portando avanti il suo programma nonostante il difficile contesto internazionale”.

Lo dichiara Marcello Coppo, deputato di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Lavoro a Montecitorio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.