Matteoni (FdI): celebrazioni Giorno del Ricordo a Muggia

Oggi 11 febbraio deposizione corone alle ore 10 a Rabuiese al Monumento memoria dell’Esodo degli italiani dall’Istria, Fiume e Dalmazia e a seguire al Cippo confinario di Cerei, all’ex valico

“Con piacere e commozione sono onorata di essere presente alle cerimonie legate al Giorno del Ricordo nel Comune di Muggia. La mia Muggia è l’unica cittadina istriana rimasta all’Italia dopo i trattati punitivi del secondo dopoguerra.

Abbiamo deposto due corone, la prima presso la rotatoria di Rabuiese ai piedi del Monumento sorto in un luogo simbolo del transito verso l’Italia di migliaia di famiglie in fuga dalla ormai ex Jugoslavia.

A seguire abbiamo raggiunto il vecchio posto di blocco del valico di confine secondario di Cerei per deporre la seconda corona a ricordo di oltre 3000 cittadini dei villaggi circostanti, inglobati alla Jugoslavia, dopo la rettifica della linea di confine stabilita dal Memorandum di Londra del ‘54, richiesta ed ottenuta dal maresciallo Tito, con la conseguente perdita di un terzo del territorio comunale.

Muggia è la cittadina della mia anima, per questo per me è particolarmente dolorosa questa seconda deposizione della corona d’alloro: nei giorni del Memorandum di Londra, mentre Trieste festeggiava, la mia città assisteva al mesto corteo degli abitanti dei suoi dintorni costretti a lasciare le loro case dopo gli aggiustamenti della linea Morgan.

Lieta di aver partecipato, vanno pure i miei complimenti all’amministrazione comunale di Muggia e al suo assessore alla cultura Nicola Delconte per come anche quest’anno sono state gestite le celebrazioni.”

Così commenta l’On. Nicole Matteoni, deputata triestina di Fratelli d’Italia presente oggi alle celebrazioni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.