Meloni a “Dritto e Rovescio” smonta le accuse di Elly Schlein e Giuseppe Conte

Ieri sera, ospite alla trasmissione “Dritto e Rovescio” di Paolo Del Debbio, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha decisamente annientato tutte le bugie messe in piedi dall’opposizione per mettere in cattiva luce l’attuale gestione dello Stato italiano, offrendo limpidi chiarimenti su vicende di vario genere.

Il Premier, a proposito della questione salariale ha elencato tutti i provvedimenti del Governo per arginare l’inflazione e tutelare i redditi degli Italiani, tra cui: taglio del cuneo fiscale, azzeramento dei contributi per le madri lavoratrici che hanno due o tre figli, rivalutazione del pensioni rispetto all’inflazione (in particolare prendendo esempio dalle pensioni minime), raddoppiamento dell’assegno unico per i figli per il primo anno di vita del bambino, detassazione dei premi di produttività, carta dedicata a te per le famiglie in difficoltà con lo scopo di aiutarle a comprare beni di prima necessità e la conce, trazione di tutte le risorse in generale per rafforzare redditi e stipendi.

Ecco, sopra soltanto alcuni dei provvedimenti sociali presi dall’attuale esecutivo per evitare il collasso dell’Italia dopo il tragico periodo da cui veniamo: tra quarantena e giunte immobiliste che di certo non hanno per nulla evitato l’arginamento della disoccupazione e favorito il reinserimento degli individui nel mondo del lavoro. Tuttavia c’è ancora qualcuno che continua a contrattaccare con misure fordiste che di per sé lasciano il tempo che trovano, ignorando totalmente lo scenario economico e salariale italiano, peraltro contraddicendosi e spendendo male il proprio gettone propagandistico.

A proposito della Riforma sulla separazione delle carriere per i Magistrati, il Presidente del Consiglio – come richiesto da Del Debbio – ha fatto un esempio sul perché questo provvedimento sarebbe importante per lo Stato italiano: separazione del percorso tra chi è chiamato a formulare l’accusa da chi è chiamato a giudicare. Questo punto favorirebbe un maggiore equilibrio tra accusa e difesa, valorizzando il principio della terzietà del Giudice. Tuttavia Giorgia Meloni ha poi deciso di scendere in profondità, parlando della nuova norma sul CSM, al fine di liberare la Magistratura dalle correnti politicizzate. Queste norme favorirebbero chi vuole lavorare concretamente e senza pregiudizi di stampo politico, perché in una società civile i cittadini hanno bisogno di trovarsi nelle mani di una giustizia che sia esatta. Chissà se basteranno queste spiegazioni per far comprendere alle opposizioni il senso reale dei nuovi provvedimenti, ma vista la testardaggine delle fazioni contrarie, sembra piuttosto impossibile che qualcuno ne comprenda realmente il significato.

A proposito delle proiezioni andate in onda ieri nel programma sulle contestazioni fatte da Elly Schlein e Giuseppe Conte, Giorgia Meloni ha risposto nel merito delle questioni attestando che evidentemente chi non ha più nulla da dire evidentemente deve affidarsi – in entrambi i casi- a menzogne che di fatto non arricchiscono per nulla il dibattito politico: a proposito delle questioni ospedaliere e welfare, il Presidente del Consiglio ha mostrato pubblicamente un grafico che attesta i maggiori investimenti del Governo in ambito sanitario. Tutto questo a dispetto delle provocazioni di PD e M5S, che evidentemente hanno deciso di attaccare il Premier alla rinfusa, senza prima accertarsi della veridicità delle proprie parole. Anche le critiche sulla povertà dei cittadini sono state smascherate senza troppi problemi da Meloni, la quale nel caso di Conte ha dichiarato come l’indice durante il Governo a guida pentastellata, aumentasse tre volte tanto rispetto al periodo odierno. Anche i salari degli Italiani – secondo quanto attestato dal Premier – sono stati aumentati, mentre durante il Governo Conte le risorse sono state investite sul fallimentare Superbonus proposto ed applicato malamente dal M5S.

Durante l’intervista, il Premier Meloni si è soffermato su tantissimi aspetti della nostra politica e rispondendo nel merito delle questioni, toccando anche la vicenda che l’ha vista coinvolta con il Presidente della Regione Campania e dimostrando di essere sempre molto attenta alla dignità delle donne nella società contemporanea. La sua rivendicazione all’incontro con Vincenzo De Luca dimostra che abbassare la testa contro chi vorrebbe vederti annichilito non paga mai, anzi , contribuisce soltanto ad avvalorare un’antitesi priva di fondamento. Reagire ed aggredire il declino sembra essere una delle parole d’ordine di Giorgia Meloni, con l’auspicio che il nostro Paese possa diventare sano e forte, contro chi propone misure deboli e volte soltanto a minacciarne la Sovranità.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Gabriele Caramelli
Gabriele Caramelli
Studente universitario di scienze storiche, interessato alla politica già dall’adolescenza. Precedentemente, ha collaborato con alcuni Think Tank italiani online. Fermamente convinto che “La bellezza salverà il mondo”.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.