Stamattina ha avuto luogo , presso Palazzo Chigi, la conferenza tra il Premier Meloni e l’imprenditore, nonché fondatore di Microsoft, Bill Gates: il confronto odierno, si è verificato al fine di stabilire un dialogo sull’intelligenza artificiale, che sarà uno degli argomenti principali del prossimo G7.
Alla riunione, ha partecipato anche Paolo Benanti, Presidente della commissione AI per il Dipartimento informazione ed editoria e membro italiano del Comitato sull’intelligenza artificiale delle Nazioni Unite.
Il Presidente Meloni ha già affrontato il tema a Novembre con Rishi Sunak, Premier inglese, presso Bletchley Park, tornando poi sull’argomento durante l’ultima visita del Primo ministro britannico a Roma.
Giorgia Meloni si è inoltre confrontata con altre personalità esperte nel campo delle intelligenze artificiali, tra cui: Elon Musk, proprietario di Tesla ed X e Reid Hoffman, fondatore di Linkedin e attualmente tra i migliori conoscitori dello sviluppo IA.
In vista del G7, di cui l’Italia ha la Presidenza per la settima volta, già dal primo gennaio 2024,bisognerebbe considerare anche la centralità dell’argomento nei futuri dibattiti: la mossa di Meloni si rivela molto importante e coscienziosa, con lo scopo di approfondire la tematica e dare una chiave di lettura coerente per un argomento molto complesso e delicato come questo.
Fattualmente le intelligenze artificiali hanno riscosso una grande fama negli ultimi tempi, la stessa UE ha provvisto un’ulteriore regolamentazione per l’uso responsabile di queste nuove tecnologie.
L’impegno dimostrato nella questione da parte di Giorgia Meloni, indica la volontà di stare al passo con i tempi, riflettendo al contempo sui “pro” e “contro” nella cura di questa innovazione.