Meloni torna in Emilia Romagna, la von der Leyen al suo fianco. Il Governo impegnato nell’emergenza alluvione.

Giorgia Meloni di nuovo in Emilia Romagna. Una dimostrazione concreta del suo supporto alla popolazione colpita, che questa volta la vede impegnata insieme a Ursula von der Leyen, che ha deciso di visitare le zone colpite per offrire un sostegno anche da parte dell’Unione Europea e per vedere “con i suoi occhi l’estensione del problema”.

Meloni e von der Leyen in visita nelle zone alluvionate

In un punto stampa tenuto dalle due leader, Meloni sottolinea la necessità dell’Italia di dover fronteggiare questa drammatica situazione anche con l’appoggio dell’Ue. “Avremo bisogno di un occhio di riguardo su questa regione, soprattutto per quel che riguarda le aziende agricole che oggi sono fortemente in difficoltà, essendo questa una regione prevalentemente agricola”, sottolinea il premier.

La presenza della Presidente della Commissione Europea è un segnale di disponibilità concreto e “più che formale”, essendo il rapporto con l’organo esecutivo europeo molto importante, soprattutto in questa fase nella quale è necessario trovare altri fondi da mettere in campo.

Al centro del dialogo c’è dunque la questione degli aiuti europei a cui fare ricorso. Tra questi fondamentale il Fondo di Solidarietà, che è un fondo previsto proprio per i disastri e le calamità naturali, a cui purtroppo l’Italia ha già dovuto accedere altre volte, ricorda il nostro Primo Ministro.

Von der Leyen, in italiano, afferma che “L’Europa è qui per voi”, ricordando anche l’azione messa in atto da nove Stati membri che hanno attivato il meccanismo di protezione civile dando così la loro disponibilità a offrire un supporto.

Il Capo dell’organo europeo si dichiara molto “colpita dalla solidarietà che ha avuto modo di vedere”.

Sul tema torna anche Meloni, ricordando che: “Quando sono venuta qui la scorsa domenica la cosa che mi ha colpito di più oltre alla dimensione della devastazione, è stata la reazione della gente. Un popolo molto orgoglioso che si è già rimboccato le maniche, che sta già ricostruendo. Un popolo che non si è abbattuto e che non si rassegna. E questo mette tuti noi di fronte alla responsabilità di fare del nostro meglio per essere alla loro altezza”.

Punto stampa Meloni-von der Leyen

La solidarietà è la vera forza motrice che aiuta i popoli a risollevarsi e a non scoraggiarsi nelle difficoltà. Purtroppo, solamente con la solidarietà non si può far fronte agli ingenti danni provocati dall’alluvione. Su questo il Governo dimostra un impegno molto significativo, trovando in pochi giorni 2 miliardi e 200 milioni di euro per affrontare l’emergenza. Questi 2 miliardi e 200 milioni sono destinati ad un intervento complessivo e strutturato, che coinvolge tutti i settori, da quello agricolo a quello didattico, da quello turistico a quello dei trasporti.

Durante le dichiarazioni alla stampa non manca l’attenzione nei confronti del futuro Commissario per la Ricostruzione. Il premier risponde in maniera ferma sulla questione: “Sono molto colpita dal fatto che è questo il dibattitto che vi interessa, mentre ancora si stanno celebrando i funerali delle persone.” Funerali a cui, tra le altre cose, il Governo ha partecipato in maniera diretta con suoi rappresentanti istituzionali.

Giorgia Meloni ribadisce infine che “noi ci siamo e faremo del nostro meglio”, come già dimostrato, e conclude affermando che “Noi ci stiamo occupando di ricostruire, di fare il nostro meglio e di trovare le risorse. Quando arriverà il tempo della ricostruzione ci occuperemo del Commissario della Ricostruzione. Oggi il principale problema non è chi spende i soldi, ma è trovarli.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.