“Contro la denatalità, il punto è mettere ordine nel ginepraio di interventi sulla fiscalità generale che hanno dato luogo a decine di esenzioni, agevolazioni e detrazioni che molto spesso sono datate e non produttive. Un riordino complessivo che spetta alla riforma fiscale, che però andrà a regime in 24 mesi non certo il primo gennaio del 2024. Quindi andremo avanti per step perché occorre mettere mano a una materia che nel corso degli anni ha avuto una gestione piuttosto disordinata. Il quoziente familiare è sempre stato un obiettivo, ma in questa situazione occorre vedere realisticamente quali possono essere le misure conciliabili con il dovere di darvi copertura di bilancio”.
Così Tommaso Foti, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, in una intervista al quotidiano Avvenire.