Le notizie e le immagini che giungono dalla Riviera Adriatica sono preoccupanti e angoscianti. Il maltempo sta colpendo duramente la riviera Romagnola, la costa abruzzese e le Marche, causando danni ingenti e, purtroppo, feriti. Alle popolazioni e ai sindaci delle zone colpite va la mia più sincera solidarietà e vicinanza, memore anche di quanto accaduto nella mia città lo scorso autunno. I cambiamenti climatici, la cui responsabilità è anche della nefasta azione dell’uomo, generano fenomeni sempre più frequenti e violenti e ci ricordano come sia urgentissimo adottare misure di prevenzione e contenimento in qualunque provvedimento legislativo e amministrativo, riguardi esso l’urbanistica, le opere pubbliche, la Protezione Civile o qualunque altro settore. Desidero rivolgere un pensiero speciale alle Marche, a Numana, Recanati, la zona del Conero, soprattutto perchè sono zone che ho visitato poche settimane fa e rivederle così colpite mi addolora particolarmente. Rivolgo un appello al governo italiano e alle forze politiche di sostenere immediatamente con risorse economiche e mezzi questa bellissima parte di Italia che sta soffrendo, che vive di turismo e che ha subito questa catastrofe nel pieno della stagione delle vacanze. Esorto le persone colpite e le amministrazioni locali a non mollare, ad affrontare con coraggio e senso della comunità questi momenti perché l’unità e solidarietà sono la migliore medicina per superare le difficoltà.
On. Nicola Procaccini
Europarlamentare Fratelli d’Italia