Nubifragio a Verona e in Veneto. De Carlo: “Contrastare i problemi idrogeologici e sostenere il settore agricolo”

Il nubifragio che nella giornata di ieri si è abbattuto su Verona, sull’intera provincia scaligera, nel vicentino e nel padovano ha provocato danni ingenti anche alle attività agricole, già stimati in svariati milioni di euro.
Per questo, il coordinatore regionale e responsabile nazionale del Dipartimento di Agricoltura di Fratelli d’Italia, Luca De Carlo, accende i riflettori sulle necessità del settore, in questo periodo di grandi cambiamenti climatici: “Eventi atmosferici come quelli di questo fine settimana ormai non rappresentano più la straordinarietà, ma sono purtroppo diventati ordinari. Non dimentichiamo che in questa settimana ci sono stati pesanti danni dovuti a vento e pioggia anche nel bellunese e nel trevigiano. Agli investimenti contro il dissesto idrogeologico vanno quindi affiancati aiuti al settore agricolo: non è accettabile che ci sia un intero comparto produttivo che, oltre ad affrontare il normale rischio d’impresa, a causa del cambiamento climatico rischia di vedere distrutto il lavoro di un’intera stagione a causa di condizioni meteo sempre più imprevedibili ed estreme”.
“È quindi urgente” conclude De Carlo “che il Governo raccolga al più presto la richiesta di stato di crisi e che si studi un piano di interventi organico e strutturale che deve andare dalle infrastrutture di mitigazione del rischio idraulico e geologico alla copertura dei costi per le aziende colpite da eventi meteo così eccezionali”.

 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.