Nutriscore. De Carlo (FdI): EUPHA vuole imporlo? Non possiamo che rafforzare nostra battaglia

“Se questa è l’idea di democrazia che qualcuno ha a livello europeo, direi che siamo messi male: è inaccettabile che si voglia imporre con la forza un sistema già ampiamente bocciato dal Parlamento Italiano democraticamente eletto”: così il senatore Luca De Carlo, presidente della IX Commissione – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, sul documento di EUPHA – Associazione europea di sanità pubblica, con il quale si individua nel Nutriscore “l’unica opzione possibile” e si chiede alla Commissione Europea “di imporre l’etichettatura obbligatoria degli alimenti con Nutriscore in tutta Europa”.
“Lo abbiamo sostenuto per anni, con iniziative sul territorio e con mozioni approvate dall’intero Parlamento anche quando eravamo all’opposizione; lo ha ribadito solo pochi mesi fa anche uno studio scientifico redatto da scienziati di quella Francia che spinge per la sua introduzione: il Nutriscore non è lo strumento che serve alle imprese agroalimentari né tantomeno ai cittadini, italiani ed europei. Serve piuttosto investire e spingere sulla sostenibilità delle produzioni e sull’innovazione che non deve però essere quella chimica della carne in provetta o stampata 3D. Fratelli d’Italia e il Governo Meloni, che come presidente della Commissione Agricoltura al Senato ho l’onore di rappresentare, lo ribadiranno fino all’ultimo: per noi, sarà sempre semaforo rosso per il Nustriscore”, conclude De Carlo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.