“Fratelli d’Italia è stata la forza politica che per prima ha posto il problema sull’antiscientificità e dell’antitalianità del Nutriscore e ci fa piacere che oggi sia una commissione parlamentare ad aver prodotto un documento che va nella direzione da noi indicata”.
Lo ha dichiarato in aula il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, responsabile nazionale del Dipartimento agricoltura di FdI.
“La migliore risposta al Nutriscore – sottolinea De Carlo – un decalogo che si maschera subdolamente dietro il presupposto della tutela della salute pubblica, è quello di dare nuovo impulso alla nostra agricoltura coniugando il rispetto della terra con una necessaria innovazione tecnologica che riporti i nostri terreni alle rese di cui c’è bisogno. Ricordo che nel 1984 l’Italia aveva una produzione di mais superiore a quella degli Usa. E questo anche per dare una risposta al fabbisogno mondiale, in una fase di crescita della popolazione a livello internazionale”.
“Adesso – conclude De Carlo – grazie ad un apporto che vede la partecipazione di tutte le forze politiche ma anche di professionalità tecniche, anche ministeriali, abbiamo imboccato la strada giusta per fornire una valida risposta al Nutriscore che non può non passare attraverso una nuova fase per tutto il comparto agricolo”.