Obesità, Rossi (FdI): “Allarme sovrappeso tra i minori. In Italia sfiora il 40%”

“Fin da bambini è fondamentale l’educazione all’alimentazione, per prevenire importanti malattie. In Italia, indicano i dati Istat riferiti al 2022, circa il 40% dei minori sono in sovrappeso o obesi. Alla luce di quanto è emerso nel corso della seconda indagine conoscitiva della Commissione parlamentare infanzia e adolescenza, emergono dati allarmanti che devono far riflettere tutti noi. I nostri bambini e ragazzi hanno bisogno di essere educati sin dalla giovane età ad una alimentazione sana ed equilibrata. I dati presentati oggi in Commissione, su tasso di crescita dell’obesità tra i giovani aprono gli occhi su uno scenario inedito. Non bastano più generici riferimenti, ma educazione all’alimentazione vera, a partire dalle scuole. Diventa pertanto utile, se non necessario, inserire da subito nei casi gravi le terapie necessarie nei livelli essenziali di assistenza. Queste, sono solo alcune delle risultanze dell’indagine conoscitiva, con oggetto il focus sull’obesità che è stata realizzata dalla Commissione bicamerale per l’infanzia e l’adolescenza. Dall’esame degli atti dell’indagine sui disturbi dell’alimentazione in età infantile e adolescenziale devono seguire strategie di prevenzione e diffondere stili di vita sani. Pensare che il 40% dei nostri minori, bambini ed adolescenti, è già in sovrappeso, merita una risposta da parte del governo, con le iniziative che il ministero della salute metterà n atto, con una comunicazione adeguata e il sostegno nelle scuole. Uno stile di vita sano vuol dire prevenire patologie gravi quando i ragazzi saranno gli uomini di domani”.

È quanto dichiara Fabrizio Rossi, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione parlamentare infanzia e adolescenza.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.