Pe. Procaccini (FdI-Ecr): fermare immigrazione irregolare e cambiare transizione verde altrimenti Europa implode

“Presidente Orban, condividiamo diversi obiettivi del suo programma.
Ne dico solo un paio per ragioni di tempo. I popoli dell’Unione vivono una stagione di inverno demografico raggelante, che deve essere affrontata curando di più e meglio la cellula primaria di qualunque comunità politica: la famiglia”. Così il copresidente del gruppo Ecr sl Parlamento europeo Nicola Procaccini di Fratelli d’Italia, intervenendo in Plenaria durante il dibattito sulla presentazione del programma della Presidenza Ungherese.
“E non può essere l’immigrazione la soluzione al calo delle nascite. Anzi, se l’immigrazione non è governata con attenzione, fermando le partenze e collaborando con le nazioni di origine e transito dei migranti, l’Europa rischia di implodere insieme al suo patrimonio di diritti civili; un patrimonio faticosamente accumulato nel corso del tempo. Anche noi pensiamo che vada cambiata la transizione verde dell’Unione Europea, di cui si cominciano a vedere già con chiarezza i limiti e i problemi. Tra questi: la perdita di competitività, la perdita di risorse economiche per poter difendere l’ambiente ed i ceti sociali più deboli, ma anche la crescente dipendenza industriale e politica da un regime insidioso come quello cinese.
Ecco, da amico, devo dirle anche ciò che non apprezziamo del suo piano geopolitico. Condividiamo un avversario interno,  – prosegue Procaccini –  ed è il furore progressista che vuole cancellare la cultura occidentale e con essa le ragioni del nostro stare insieme.
Ma abbiamo anche un nemico esterno ben più pericoloso di cui lei non sembra consapevole, ed è l’alleanza tra Cina, Russia, Iran e Corea del Nord.
Il cosiddetto quartetto del Caos che è l’antitesi di qualunque patriota ungherese, europeo, occidentale. L’antitesi della libertà e della bellezza, della giustizia e della democrazia. Di quei valori che ci definiscono e che intendiamo difendere come ci insegnarono i ragazzi di Buda del 1956”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.