Pe, Razza, Cavedagna, Squarta e Torselli (FdI-ECR): approvate priorità di FdI in risoluzione su Fondo solidarietà dell’Ue per i disastri naturali nel 2023

“Rendere più efficiente il Fondo di solidarietà e più rapido il suo utilizzo, consentirne l’integrazione con i fondi di coesione non spesi, confermare la non assoggettabilità degli interventi alle regole degli aiuti di Stato, prevedere nell’immediato un fondo per la prevenzione anche tenuto conto dell’adattamento ai cambianti del clima, delle siccità prolungate (che coinvolgono fiumi e laghi) e della fragilità del territorio. Sono queste le priorità, tutte approvate dalla plenaria di Strasburgo, presentate dai deputati di Fratelli d’Italia-ECR nella risoluzione che ha approvato il finanziamento di un miliardo di euro per gli eventi calamitosi del 2023, con circa 400 milioni per l’Italia, che li ha richiesti a seguito dell’alluvione in Emilia Romagna e Toscana”. Così l’eurodeputato di Fratelli d’Italia Ruggero Razza relatore ombra in commissione Budget del provvedimento.

“Il voto per lo stanziamento di 378,8 mln dal Fondo di solidarietà dell’Ue per la ricostruzione post alluvione dell’Emilia-Romagna del maggio 2023, è un’ulteriore dimostrazione di come l’Europa stia onorando gli impegni presi con il Governo Meloni”. Afferma l’eurodeputato di FdI Stefano Cavedagna, che prosegue: “Il Fondo di solidarietà viene attivato per ricostruire dopo i danni subiti, danni ingenti a causa della mancata gestione del territorio da parte della Regione Emilia Romagna, che non ha impiegato fondi, anche europei, per la prevenzione del dissesto idrogeologico”.
Per l’eurodeputato FdI Marco Squarta: “Questo emendamento nasce dall’esigenza di affrontare concretamente le sfide climatiche che colpiscono i nostri territori. Penso al Lago Trasimeno e tante altre realtà italiane, che da tempo soffrono di gravi problemi idrici. Il fondo di prevenzione che proponiamo non solo mira a intervenire su situazioni già compromesse, ma anche ad evitare che si arrivi al punto di non ritorno”.

“L’arrivo di questi fondi rappresenta una risposta concreta e tempestiva alle esigenze dei territori colpiti, specialmente per la mia Toscana”. Ha dichiarato l’eurodeputato FdI Francesco Torselli che conclude: “E’ fondamentale che adesso tutte le istituzioni, a livello locale e regionale, collaborino affinché queste risorse vengano impiegate in modo rapido ed efficiente. Non possiamo permetterci ritardi o sprechi, perché le comunità colpite dalle inondazioni hanno bisogno di risposte immediate e soluzioni durature per tornare a crescere”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.