Politica estera: con il governo Meloni un’Italia a testa alta

L’Italia torna protagonista nei rapporti internazionali. Diplomazia, accordi commerciali e in prima linea per una pace giusta in Ucraina. Oltre 230 impegni internazionali tra missioni all’estero, vertici multilaterali e tanti leader stranieri accolti a Roma. Proposte credibili, realistiche e lungimiranti: è questa la ricetta di Giorgia Meloni per rilanciare l’Italia nel mondo.

Nelle decine di incontri bilaterali e vertici internazionali ha cambiato l’approccio con tutti i più importanti leader mondiali: le buone proposte vengono ascoltate e tornano al centro delle questioni. Basta con i “tempi bui” in cui l’Italia si presentava col piattino in mano nei consessi internazionali, non ultimo con una raffica di arresti di criminali estradati.

Anche sul Pnrr il Governo Meloni, in un solo anno, ha conseguito tutti i traguardi del 2022, ottenendo lo sblocco della terza rata da 18,5 miliardi e ricevendo l’ok per le modifiche alla quarta, di cui è già stato richiesto il pagamento. Smontate le bufale dell’opposizione costruite per diffamare il Governo, con lo scellerato rischio di tradire lo sforzo italiano per l’attuazione del Pnrr., che invece ha lavorato affinché non venisse persa nessuna risorsa e hanno aperto la strada a un Piano effettivamente realizzabile per il progresso e la competitività dell’Italia.

Non si sono dunque avverate le previsioni catastrofiste di chi, dopo le elezioni, parlava di isolamento internazionale dell’Italia. Il nostro Paese torna tra i grandi sul piano internazionale e lo fa con una visione chiara: aumentare la stabilità e la prosperità per tutti con un’attenzione privilegiata al Sud globale e al Mediterraneo, troppo a lungo trascurati e affrontare a monte le sfide e i rischi per la sicurezza, cooperando con tutti coloro che vogliano assicurare l’attuazione del diritto internazionale e il mantenimento della sicurezza globale. Una strategia convincente che ha raccolto consensi bipartisan a livello mondiale e che ha restituito all’Italia il rispetto che merita.

Uno degli obiettivi più importanti perseguiti dal governo Meloni è quello per la realizzazione del cosiddetto Piano Mattei, pilastro fondamentale per il rilancio dell’Italia nel Mediterraneo come hub energetico, per stimolare lo sviluppo e combattere le reti di criminali che favoriscono l’immigrazione illegale. Il memorandum approvato con la Tunisia è solo una prima tappa, e un risultato fino a ieri insperato, per portare l’Europa ad affrontare in modo efficace il tema delle rotte migratorie.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.