Quasi la metà dei giovani del Nord Africa e del Medio Oriente vuole emigrare

Si tratta soprattutto di giovani che vogliono emigrare per motivi economici. I fattori comunemente associati allo status di rifugiato, come ad esempio motivi religiosi o politici, hanno ottenuto solo il due per cento e l'otto per cento rispettivamente.

Secondo il 12° ASDA’A BCW Arab Youth Survey, quasi la metà dei giovani del Nord Africa e del Medio Oriente afferma che sta cercando attivamente di emigrare o sta considerando di emigrare in un altro paese.

L’indagine, che ha intervistato 4.000 persone tra i 18 e i 24 anni in 17 stati del Medio Oriente e del Nord Africa, ha rilevato che il 42 per cento degli intervistati voleva lasciare il proprio paese d’origine e migrare altrove, e il 40 per cento ha pensato di trasferirsi in un altro paese in modo permanente.

Il 15 per cento degli intervistati ha dichiarato di aver adottato misure attive per trasferirsi in un altro Paese, e solo il 32 per cento ha affermato che non lascerà mai il proprio Paese.

Il Libano ha registrato il più alto tasso di giovani che vogliono andarsene con il 77 per cento, seguito dalla Libia con il 69 per cento, dallo Yemen con il 66 per cento e dall’Iraq con il 65 per cento.

Migranti per motivi economici

Circa un quarto dei giovani ha dichiarato di volersi trasferire per motivi economici, mentre i fattori comunemente associati allo status di rifugiato, come ad esempio motivi religiosi o politici, hanno ottenuto solo il due per cento e l’otto per cento rispettivamente. I problemi di sicurezza hanno ottenuto un punteggio leggermente più alto, pari al 12%.

Il coronavirus favorisce la voglia di emigrare

Il coronavirus ha avuto un impatto anche sull’atteggiamento nei confronti della migrazione, con il 32% dei giovani che hanno dichiarato che il virus ha reso più probabile il loro desiderio di trasferirsi all’estero. In Libano, la cifra era molto più alta, al 77 per cento.

Anche i due terzi dell’Africa subsahariana vuole andare in Europa o USA

Indagini simili condotte negli ultimi anni hanno mostrato un forte desiderio di migrare anche in altre regioni, come l’Africa subsahariana. Nel 2018, uno studio del Pew Research Center ha rivelato che ben due terzi degli 1,1 miliardi di persone dell’Africa subsahariana volevano emigrare in Europa o negli Stati Uniti entro cinque anni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.