“Basta con questo Reddito di cittadinanza che è stato devastante per la nostra economia, non ha fatto crescere l’occupazione ed è stato un disincentivo al lavoro. È assurdo che nei Comuni, un quinto dei percettori del RDC dica no alle proposte per progetti utili alla collettività. Incredibile leggere ogni giorno truffe di ogni tipo, mentre l’Inps per recuperare 10mila euro indebitamente percepiti debba spenderne 5mila. Questo accade in una Nazione dove mancano centinaia di migliaia di lavoratori stagionali nel settore del turismo e dell’agricoltura. Per questo FDI ha presentato una mozione per far lavorare in questi comparti i beneficiari del reddito e lasciare la misura di sostegno a chi effettivamente non può lavorare”. Lo ha detto intervenendo a Omnibus, su La7, il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida.
“Questo governo e il ministro Orlando continuano a dare risposte inadeguate alla crisi del lavoro, continuando con la giostra del bieco assistenzialismo. Fratelli d’Italia denuncia il cortocircuito che crea il reddito di cittadinanza nel mercato del lavoro. Una misura contro l’economia che costa più di 8miliardi l’anno e che va riformata alla radice, intervenendo sugli stipendi degli italiani che sono i più bassi di Europa”, hanno dichiarato in aula i deputati di Fratelli d’Italia Riccardo Zucconi e Alessio Butti, intervenendo durante il Question Time con il Ministro Andrea Orlando.
“Le imprese che lavorano nel comparto turistico e agricolo non trovano lavoratori e manodopera nonostante i circa 400mila posti vacanti. Lo ribadiamo a gran voce: il reddito di cittadinanza va subito sospeso per chi è abile al lavoro. È il lavoro ben retribuito che abolisce la povertà e non l’inerzia del governo”, hanno concluso.