Rivolta social della base leghista: ha ragione la Meloni.

“Votavo la Lega, ora voterò la Meloni, non si può stare in un governo come questo”. Lo scrive Giovanni D., nei commenti sotto uno dei tanti canali social salviniani all’indomani del deludente varo del Governo guidato da Mario Draghi, ma molto simile a un Conte Ter.

Un governo dove a Forza Italia e Lega toccano ruoli da comprimari o poco più, mentre il Movimento 5 stelle e il PD confermano ruoli chiave come Di Maio agli Esteri e Speranza alla Salute. Proprio come aveva previsto Giorgia Meloni, caparbiamente e coerentemente rimasta all’opposizione, alla quale ora tutti guardano come l’unica speranza del centrodestra per andare al Governo del paese.

Denis M. scrive infatti: lasciare il Ministero degli Esteri ad un incompetente e quello degli interni ad un inconcludente è una sconfitta del Buon Governo.

E ancora Salvatore M. :”Scusa Salvini ti ricordo che il ministro della Sanità si Chiama Speranza, quello che tu criticavi…” o Laura R. “…non credo che voterò lega…non di sicuro chi cambia idee come una bandiera al vento…”.

Delusissima Livia D. “Lamorgese riconfermata, complimenti bel risultato. Godetevi la poltrona… il voto andrà d’ora in poi solo alla Meloni.”

E sulla stessa linea Andrea R.: “Di Maio, Lamorgese, Speranza riconfermati. Con questi ministri potevano chiamare anche Topo Gigio a fare un governo. Aveva ragione la Meloni”.

E così in un crescendo di centinaia e migliaia di commenti dei delusi del centrodestra che da ieri invadono le piazze virtuali leghiste, mentre qualcuno già inizia a parlare di ban…

 

 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

4 Commenti

  1. Anch’io sono rimasto deluso dalla scelta di Salvini che, se all’inizio sembrava fosse nata per spezzare l’asse dei “conte2”,si è rivelata invece per quella che in realtà era: un cambio al volo per un piatto di lenticchie. Voterò Meloni spero il prima possibile.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.