Nella storica Fontana di Trevi, simbolo del patrimonio artistico e culturale di Roma da poco restaurata, si è verificato un episodio inaccettabile: un uomo, salendo sui marmi antichi, è entrato indisturbato nella fontana e ha rubato le monete gettate dai turisti, sotto gli occhi attoniti di centinaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. Un gesto non solo illecito, ma anche profondamente offensivo nei confronti della città e della sua storia, avvenuto senza che alcun agente della Polizia Locale intervenisse prontamente. La totale assenza di controllo e prevenzione in uno dei luoghi più iconici della Capitale è il sintomo evidente di un’amministrazione ormai incapace di garantire ordine, sicurezza e decoro urbano. Nella Roma del sindaco Gualtieri, tutto sembra diventato possibile: dalla microcriminalità diffusa al degrado dei siti monumentali. Questo episodio non è un fatto isolato, ma la conseguenza diretta di una politica distratta, inefficace, e lontana dai problemi reali della città. Roma non può più permettersi di essere governata da chi non è in grado di proteggerla. È necessario un cambio di passo radicale. Serve una nuova visione, una guida autorevole e competente che rimetta al centro la tutela del patrimonio, la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle regole.
Quando dichiara Massimiliano Metalli, Responsabile de dipartimento dei Vigili del Fuoco di Fratelli d’Italia, Roma Capitale.