“Con viva soddisfazione accolgo il voto favorevole dell’aula Giulio Cesare che con 32 voti favorevoli su trentadue votanti ha approvato la proposta di delibera, a mia prima firma, recante oggetto “Impegno per l’utilizzo di tecnologie utili alla riduzione dell’inquinamento atmosferico”. Le buone pratiche in materia di ambiente rispetto alla tutela della salute pubblica, se adottate, rendono, con il tempo, l’Ente virtuoso. La deliberazione approvata non solo va in questa direzione ma va soprattutto incontro ai cittadini amministrati che, potrebbero non solo avere benefici in termini di salubrità dell’aria, ma la ricaduta positiva potrebbe impattare anche in successive scelte che l’amministrazione capitolina e le altre amministrazioni interessate potrebbero adottare. Gli interventi in materia riguardano in particolare il prossimo impiego di un presidio tecnologico a base di idropittura che, se applicata nei tanti edifici pubblici, va a svolgere la doppia fase antibatterica-antivirale e anti agenti inquinanti con riduzioni percentuali altissime. Questa deliberazione potrebbe segnare una nuova strada da intraprendere per andare incontro alle difficoltà ambientali di cui è malata la nostra città. Voglio inoltre ringraziare i colleghi Riccardo Corbucci, che ha voluto firmare con me la proposta di delibera, Antonio Stampete, Il capogruppo di Fdi Giovanni Quarzo che di fatto hanno contribuito fattivamente per l’approvazione collegiale della proposta”. É quanto dichiara il consigliere capitolino di Fratelli d’Italia, Rachele Mussolini.