È sotto il sole d’agosto che Fratelli d’Italia rilancia la propria azione politica con una campagna estiva che tocca tutto il Paese. A Ostia, insieme ai militanti di Gioventù Nazionale, l’onorevole Fabio Roscani – deputato e presidente del movimento giovanile di FdI – presenta il titolo dell’iniziativa: «Giustizia e sicurezza, non solo a parole». Un messaggio chiaro, diretto, che richiama due dei capisaldi dell’azione di governo di Giorgia Meloni.
«Stiamo mantenendo una promessa attesa da decenni – spiega Roscani –. La riforma della giustizia è finalmente realtà: basta correnti, basta poteri incrociati, il giusto processo diventa principio cardine per una magistratura davvero indipendente.»
Il giovane deputato rivendica il lavoro fatto in Parlamento e sottolinea la portata storica di una battaglia che la destra porta avanti da sempre: quella per una giustizia efficiente, rapida e imparziale.
Sul fronte sicurezza, altro pilastro dell’agenda meloniana, Roscani rivendica l’approvazione del piano carceri, uno strumento pensato per garantire la certezza della pena e proteggere i cittadini dalla criminalità, senza tentennamenti né ambiguità.
«Difendere gli italiani non è uno slogan, è una responsabilità che ci siamo assunti sin dal primo giorno. Il decreto che abbiamo approvato va esattamente in questa direzione.»
Ma c’è spazio anche per guardare al futuro: dal 18 al 21 settembre torna FENIX, la festa nazionale di Gioventù Nazionale, che si terrà nella suggestiva cornice del Laghetto dell’Eur, a Roma. «Senza filtri. Il coraggio di essere in un tempo nuovo» è il titolo scelto per questa edizione, un chiaro invito a non avere paura di essere sé stessi, anche in un’epoca dominata dal pensiero unico e dal conformismo.
«FENIX è il nostro spazio di confronto, di crescita, di militanza. Un’occasione per raccontare i sogni e le aspettative di una generazione che non si arrende e vuole costruire il proprio futuro nella propria Nazione.»
Conclude così l’onorevole Roscani, lasciando intravedere l’orgoglio di chi ha saputo trasformare l’impegno giovanile in azione concreta di governo. La destra, oggi, è al comando. Ma soprattutto, è in cammino.