Salario minimo. Ricchiuti (FdI): Nel 2019 sindacati contrari, con governo Meloni hanno cambiato idea

“Rischiamo, con l’introduzione di un salario minimo legale, che un numero non marginale di aziende possano disapplicare il Ccnl di riferimento (semplicemente non aderendo a nessuna associazione di categoria), per adottare il solo salario minimo e mantenere “ad personam”, o con contrattazione individuale, i differenziali a livello retributivo, senza dover erogare né il salario accessorio né rispettare le tutele normative che ad oggi il Ccnl garantisce. La struttura dell’economia italiana e le caratteristiche di molte piccole e micro imprese rischiano di favorire in misura esponenziale una vera e propria diaspora dalla contrattazione nazionale’. Leggendo questa dichiarazione chiunque legittimamente la attribuirebbe a esponenti della maggioranza. E invece è la nota unitaria di Cgil – Cisl – Uil in audizione presso la commissione Lavoro della Camera dei Deputati del 24 giugno 2019. Ora invece, con il governo Meloni, per gli smemorati di Collegno è diventata la madre di tutte le battaglie. Credeteci”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.