“Oggi ho avuto il piacere di partecipare alla cerimonia di posa della prima pietra del nuovo Stella Maris a Pisa. La struttura è da 75 anni un punto di riferimento in Italia per migliaia di bambini e adolescenti e per le loro famiglie oltre a rappresentare una delle pochissime realtà in Toscana dotata di posti letto di neuropsichiatria infantile a fronte però di una crescente domanda per questo tipo di servizi. Per questo Stella Maris è un esempio vincente di collaborazione tra pubblico e privato.
Il pubblico deve chiaramente rimanere il percorso principale, l’asse fondante del nostro sistema sanitario ma senza l’iniziativa del privato Stella Maris non sarebbe l’eccellenza che è. Oggi mi aspetterei maggiore coerenza dai politici di sinistra che sono venuti a battere le mani alla cerimonia di inaugurazione mentre stanno portando avanti una feroce campagna contro la sanità privata. O hanno dimenticato che Stella Maris è un soggetto privato, una fondazione, un IRCCS a carattere pubblico e che i 33milioni di euro di investimento per la costruzione della struttura derivano prevalentemente dal privato; oppure si sono accorti anche loro che senza il privato il nostro sistema sanitario non è più sostenibile. Insomma, per essere più coerenti con sè stessi dovrebbero condannare la nascita del nuovo ospedale dei bambini e dei ragazzi visto che è una struttura soprattutto privata.
Infine mi preme dire che il nuovo Stella Maris di Cisanello è anche il segno di una città che cambia in meglio grazie al governo di Fratelli d’Italia, del centro-destra e del Sindaco Conti; investendo e promuovendo iniziative nei quartieri periferici come Cisanello, dove sorgerà un ospedale d’eccellenza proprio accanto al nuovo Parco Europa e agli interventi di rigenerazione già previsti” lo afferma il consigliere regionale FdI Diego Petrucci a conclusione della cerimonia di posa della prima pietra del nuovo complesso Stella Maris.