Sanità, tagli sì ma alle liste d’attesa: il governo fa il più grande investimento di sempre

Le accuse di disattenzione alla sanità erano cadute copiose, naturalmente dalla solita sinistra inconcludente che sa solo parlare con il pregiudizio. Hanno incolpato il governo di tagli di cui, in verità, erano stati protagonisti le gestioni precedenti. Oggi si devono ricredere e devono fare ammenda perché il governo Meloni ha parlato coi fatti.

136 miliardi sul fondo sanitario nazionale, una cifra mai raggiunta nella storia. Neanche con i governi della sinistra. Soprattutto, anzi. Sulla sanità il governo ha investito tre miliardi più nella manovra 2024 approvata nei giorni scorsi.

I fondi verranno destinati tutti ad un’unica priorità, ovvero l’abbattimento delle liste di attesa. Priorità che l’esecutivo intende perseguire con due misure: il rinnovo del comparto sanitario e detassazione sia degli straordinari che dei premi di risultato legati a obiettivi di abbattimento di liste di attesa.

Giorgia Meloni ha tenuto anche a precisare che su questo settore ha notato “molte polemiche, sul fatto che avremmo tagliato. Ma quest’anno ci saranno fondi che rappresentano forse il più alto investimento mai previsto per la sanità. Le bugie che ho sentito non rispondono alla realtà delle cose”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.