Scuola, FdI: “Giunta capitolina proceda al piano assunzioni su settore 0-6 anni”

“Un vero e proprio gioco al rialzo quello lanciato dall’assessore Catarci che a colpi di annunci di presunti numeri di assunzioni lascia fuori il settore educativo e scolastico e crea ancora una voluta confusione tirando impropriamente dentro il Governo e oggi la Regione Lazio con richieste casuali e improprie.

Ancora una volta scarica la responsabilità delle sue non azioni sul Governo nazionale. All’assessore vorremmo solo ricordare che fino ad oggi il Governo Meloni non ha mai fatto mancare l’appoggio alla Capitale, ma è sicuramente imbarazzante il fatto che la giunta capitolina si ricordi solo oggi della carenza di organico dopo che per anni, quando alla guida del Governo c’era il centrosinistra, hanno fatto finta di non vedere il problema.

Basti pensare a quello che è accaduto con il personale dedicato ai bambini 0 – 6 anni dei nidi e delle scuole dell’infanzia. Fratelli d’Italia si è mosso immediatamente assicurando tramite un proficuo lavoro con il Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, la proroga delle graduatorie fino all’anno scolastico 2026/2027 anche in deroga del possesso del titolo di studi previsto dal CCNL. Un provvedimento che garantirà la funzionalità dei servizi e che ha fatto giustizia del precariato storico rispondendo con i fatti alle urla e ai falsi allarmi. A questa azione avrebbe dovuto conseguire un piano assunzionale da parte di questa Giunta di cui non c’è traccia. Il silenzio regna sovrano e parlano solo le cronache dei social o delle interviste dei giornali. Aspettiamo ancora un tavolo sindacale e atti veri di Governo. Le priorità di questa Giunta evidentemente non sono sul settore 06, quindi facesse finalmente chiarezza, altrimenti sarebbe il caso di cambiare Amministrazione”.

È quanto dichiarano I consiglieri capitolini di Fratelli d’Italia, Federico Rocca e Rachele Mussoni, e la responsabile scuola di FdI Roma, Laura Marsilio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.