“Le dichiarazioni odierne del Questore di Milano, che ha annunciato che nel 2024 ci sono stati meno reati e più arresti, potrebbero far pensare che improvvisamente il capoluogo lombardo sia diventato sicuro ma i numeri, allarmanti, sulle rapine negli esercizi pubblici ribadiscono la pericolosità della nostra città. La Polizia locale, tranne in qualche caso eccezionale soprattutto ultimamente, non si è mai occupata di sicurezza della città. Vorrei ricordare che gli ultimi dati pubblicati da “ItaliaOggi” lo scorso 18 Novembre, classificavano Milano al 106esimo posto, su 107, è seconda solo a Rimini per reati e sicurezza in città. Qualche settimana prima ancora, il “Sole 24 Ore”, secondo l’indice di criminalità, aveva classificato Milano al 1° posto in Italia per pericolosità. Tali classifiche negative del capoluogo lombardo si ripetono con una certa frequenza dal 2017. Non lo dice il sottoscritto ma due importanti testate giornalistiche nazionali, attraverso i dati del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero degli Interni. Il dato odierno del Questore Megale relativo all’aumento di arresti e diminuzione dei reati, quindi, è senza alcun dubbio anche e soprattutto merito del Governo Meloni che attraverso il Ministero degli Interni, nell’ultimo biennio, ha svolto un lavoro eccezionale dal punto di vista della sicurezza. La Questura della mia città, dall’inizio della legislatura, ha 748 operatori in più. Dal gennaio 2023 al 17 marzo scorso sono state effettuate 335 operazioni ad alto impatto che hanno consentito di controllare più di 255.000 persone, di denunciarne 3.870, arrestarne 361 e di adottare 460 misure di prevenzione personali. Una città ancora più sicura lo si deve anche all’impiego del contingente militare dell’Operazione ‘Strade Sicure’ pari a 807 unità di cui 633 destinate ai servizi di vigilanza di siti e obiettivi sensibili e 174 impiegate presso le infrastrutture ferroviarie. Questa è la differenza tra chi ha a cuore la sicurezza dei cittadini, come il Governo Meloni, e chi invece pensa solo agli annunci come il sindaco Sala”. Così il Deputato di Fratelli d’Italia, vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Riccardo De Corato.