“Nella giornata di ieri è stato approvato, all’interno del disegno di legge di conversione del decreto-legge migranti, in Commissione Affari Costituzionali, l’emendamento che elimina il requisito dell’iscrizione ai centri per l’impiego e dunque il requisito dello stato di disoccupazione per la stabilizzazione di 550 precari dei vigili del fuoco, anticipando al 1 gennaio 2024 una misura prevista nel ddl di comparto collegato a quelli sicurezza da poco adottata dal governo. Un’ottima notizia per il comparto soccorso pubblico. Grazie anche all’impegno del sottosegretario al ministero dell’Interno con delega ai Vigili del Fuoco, Emanuele Prisco, che ha da sempre dimostrato attenzione verso le problematiche dei Vigili del Fuoco. Il rilancio della categoria, sia in termini di professionalità che semplificazione è un obiettivo sicuramente raggiungibile nei prossimi mesi”.
Lo dichiarano in una nota Massimo Milani, deputato di Fratelli d’Italia, Massimiliano Metalli, delegato ai Vigili del Fuoco e al Soccorso Pubblico di Fdi Roma e Fernando Cordella, presidente di ANPPE Vigili del Fuoco.