Sicurezza. Mari (FdI): “Gli istituti di vigilanza in Regione per le nuove norme sul TPL”

Un incontro in Regione Lazio per fare il punto sulle nuove norme introdotte da un recente subemendamento presentato da Emanuela Mari. È quello che lo stesso consigliere regionale di Fratelli d’Italia ha organizzato per giovedì 27 marzo. L’evento è dedicato al tema dell’impiego delle guardie giurate nel trasporto pubblico per l’accertamento e la contestazione delle violazioni amministrative: pratica ancora non diffusa su larga scala ma già prevista con successo in alcune regioni italiane grazie a normative che ne hanno regolato l’attuazione.
Come spiega Emanuela Mari, “dopo che la recente modifica dell’articolo 40 della LR n. 30/1998 ha inserito la vigilanza privata tra le figure autorizzate a svolgere controlli e sanzioni nel trasporto pubblico locale, in previsione dei grandi afflussi di viaggiatori per il Giubileo, tale opportunità è diventata in vigore anche per la nostra Regione. Perciò è importante fare chiarezza, di qui il convegno organizzato da Scuola Security il 27 marzo per le 9,30, presso la sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio. La partecipazione all’evento è libera e gratuita e per questo, oltre agli istituti di vigilanza del territorio, interverranno numerosi addetti ai lavori e in particolare i responsabili sicurezza di ASTRA, ATAC e COTRAL. è importante riportare la tutela degli utenti e dei lavoratori al centro dell’attenzione e far sì che il Giubileo sia l’occasione per una maggiore sicurezza delle donne e anche degli uomini che viaggiano a bordo del trasporto pubblico locale nel Lazio: finalmente si può fare”, conclude Emanuela Mari.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.