Secondo il sondaggio Winpoll-Il Sole 24Ore, il panorama politico italiano subisce nuovi cambiamenti, con forti discontinuità delle preferenze a livello territoriale.
In questo scenario emerge ancora una volta la ripida e costante impennata che Fratelli d’Italia, partito di Giorgia Meloni, sta avendo in questo periodo, arrivando al 19%.
Al sud il partito dei patrioti arriva a toccare il 24,2% piazzandosi al primo posto e superando il Movimento 5 Stelle. Era da tempo che un partito di destra non diventava il maggior partito al sud. Vengono infatti spodestati i 5 Stelle nel territorio in cui nel passato sono riusciti a prendere più voti.
Discorso differente per il centro Italia, qui siamo davanti a una situazione di incertezza, in quanto ci sono pochi punti di scarto tra il centrodestra e il centrosinistra, ma viene anche qui confermato il cambio di direzione che sta prendendo il Paese, in quanto questa è storicamente una zona di centrosinistra.
Il centrodestra al Nord supera il 50% e rimarca la debolezza del centrosinistra in questa area italiana, cosa ormai considerata come dato storico. Complessivamente il centrosinistra insieme al M5S raggiungono il 44,6% mentre il centrodestra il 48%.
Il quadro complessivo che ne emerge non mostra un Italia omogenea nella preferenza di voto, ma si può chiaramente notare un cambio di rotta, rispetto alle ultime elezioni, importante e significativo: il M5S è in declino su tutto il territorio nazionale, il Pd perde terreno nelle sue zone di comfort e FdI primo partito al sud, ovunque in costante crescita. L’assistenzialismo non è la soluzione per il sud Italia e questo risultato lo dimostra.
Il sondaggio dimostra come la coerenza politica intrapresa da FdI si sia dimostrata una linea vincente e abbia permesso al partito di arrivare al 19%.
L’Italia che ne emerge è un Paese stufo di questo Governo e di come sta gestendo la crisi pandemica in corso.