“I dati dello Svimez sullo spopolamento del Mezzogiorno sono allarmanti. Soltanto tra il 2016 e il 2017 si registrano 146 mila abitanti in meno. Le previsioni per i prossimi 50 anni, che parlano di 5 milioni di abitanti perduti, oltre tre volte le altre zone del Paese, segnano l’urgenza di politiche in prospettiva”. Lo afferma la deputata di Fratelli d’Italia Ylenja Lucaselli. “La risposta non può essere, di certo, il ‘modello Riace’, tanto caro alla sinistra, che punta a sostituire italiani con stranieri. Ma neanche il reddito di cittadinanza del Movimento 5 Stelle, che crea un popolo di beneficiati dalla mancetta di Stato. La risposta, al contrario, è investire sulle infrastrutture, che potrebbe portare quasi l’1% in più di Pil per le aree del meridione. La risposta, inoltre, è mettere al centro la persona: da progetti educativi mirati fino allo sviluppo della cultura d’impresa, valorizzando tutto ciò che è legato al territorio come le produzioni agroalimentare e le mete turistiche. Mettere a sistema le potenzialità significa andare ben oltre costosissime misure-spot concepite con la testa alla campagna elettorale per le europee”, conclude.