“La recente interpellanza presentata alla Camera dei deputati, di cui sono firmatario insieme ai colleghi Alessandro Amorese, Saverio Congedo e Mariangela Matera,mira a fare luce sulla gestione dei fondi del superbonus destinati alle dimore storiche. È fondamentale garantire trasparenza e chiarezza sull’utilizzo delle risorse pubbliche, soprattutto quando si tratta di beni di alto valore storico e culturale. Secondo quanto riportato da fonti di stampa, emergono dubbi e incongruenze riguardo al numero effettivo delle dimore storiche che hanno beneficiato del superbonus e alle località interessate. Inoltre, la mancanza di un quadro completo e accessibile solleva preoccupazioni sulla corretta applicazione delle norme e sull’effettiva destinazione dei fondi. Con questa iniziativa parlamentare, chiediamo ai Ministri competenti di fornire dati precisi e di chiarire gli oneri sostenuti dalla finanza pubblica per l’estensione del superbonus alle dimore storiche. È necessario accertare eventuali criticità e garantire che le risorse siano impiegate in modo trasparente e conforme agli obiettivi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale italiano”.
Lo dichiara il deputato abruzzese di Fratelli d’Italia, Guerino Testa.