Turismo, nasce la figura del “Borgologo”. Ecco il primo in Italia.

Ho viaggiato per la Sicilia in lungo e in largo ma ovviamente mi manca ancora molto da esplorare, da vivere, da raccontare.

Un narratore/ “cuntastorie” ha sempre fame di poesia, di raffigurare il mondo talvolta con l’inchiostro, talaltra di favellare su cose incredibili, di vedere di rimando lo scintillio negli occhi dell’interlocutore. La sfida più grande? Vedere dilatarsi lo sguardo e trattenere il fiato proprio in chi quei luoghi li abita, ma non li ha mai percepiti come incantevoli! Guardiamo spesso altrove (bello, giusto, sano), ma non approfondiamo i luoghi della nostra quotidianità: per assurdo siamo assuefatti e trascuriamo la nostra bellezza. Ci mancano pezzetti delle nostre storie, perché pochi ce le hanno narrate e noi necessitiamo di una narrazione continua.

Ho scelto da sempre di vivere in paese, di apprezzare il borgo per quello che dà e non quello che toglie, per quello che può e non ciò che non puó, per il senso di protezione che trasmette! I paesi, nella loro apparente immobilità, nascondono un gran fermento, risparmiandoci spesso la frenesia delle grandi città (dove si può sempre andare).
Dopo anni di studio senza sosta e con un amore e una passione in continuo crescendo, sto approcciandomi alla neo figura del “Borgologo” (chi studia i borghi, termine da me coniato e frutto di impegno e sacrificio), vedremo cosa ne verrà fuori: sicuramente dovrò ancora approfondire, crescere, deludermi e superarmi in questa danza che è la mia scelta di vita.
Di certo, avrò bisogno del rimando di tutti gli amanti della scoperta continua dei nostri territori. Ciascuno può dare un contributo ed io ne necessito: l’amore per il territorio va condiviso.

Vi saluto augurandovi una buona giornata e mi permetto di lanciarvi uno dei miei motti:”se dovete scegliere, scegliete il cinguettio degli uccelli che in un borgo è sempre possibile ascoltare”!

Il Borgologo, Rosario Patti

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.