“Chiediamo risposte chiare in merito ai Finanziamenti per il progetto ‘Dopo di noi’ in Emilia Romagna e Toscana, perché la tutela delle persone con disabilità grave deve essere una priorità, non solo nelle dichiarazioni, ma soprattutto nei fatti. È fondamentale verificare che ogni euro destinato a questi progetti venga speso in maniera trasparente ed efficace, garantendo alle persone con disabilità il supporto necessario”. E’ questo il contenuto dell’interrogazione parlamentare presentata oggi alla Commissione europea dagli eurodeputati di Fratelli d’Italia- Ecr Stefano Cavedagna, Francesco Torselli, Lara Magoni e Chiara Gemma. Con tale interrogazione gli eurodeputati chiedono chiarimenti alla Commissione europea sull’importo complessivo dei finanziamenti europei destinati al progetto in Emilia-Romagna e Toscana, sulle modalità di assegnazione e utilizzo dei fondi e sulle misure di monitoraggio adottate per garantirne l’efficacia. Infatti la legge 112 del 2016, nota come “Dopo di noi”, rappresenta un pilastro fondamentale per garantire assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. Sebbene la definizione dei livelli essenziali di assistenza spetti allo Stato, le Regioni giocano un ruolo cruciale nell’attuazione dei programmi sul territorio. Tuttavia, la trasparenza sulla gestione delle risorse rimane un elemento essenziale per valutarne l’impatto concreto.
Gli eurodeputati promotori dell’iniziativa hanno sottolineato come sia necessario fare luce su ogni fase del processo, dal finanziamento alla realizzazione concreta dei progetti, per assicurarsi che le risorse europee destinate ai più vulnerabili siano realmente utilizzate per migliorare la loro qualità di vita.