“Italia capofila a Bruxelles sulla carne sintetica, grazie al ministro dell’Agricoltura e Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida che per primo ha posto all’attenzione europea il tema della carne sintetica. Oggi infatti al Consiglio Agricoltura e Pesca la delegazione italiana, quella francese e quella austriaca hanno presentato un documento sostenuto anche dalle delegazioni ceca, cipriota, greca, ungherese, lussemburghese, polacca, maltese, rumena e slovacca, per chiedere alla Commissione di intervenire su questo tema”. Così in una nota il capodelegazione di Fratelli d’Italia-ECR Carlo Fidanza, componente della commissione Mercato interno e protezione dei consumatori del Parlamento europeo. “Prima di arrivare a una eventuale commercializzazione di questi cibi, è importante infatti che la Commissione garantisca i cittadini sugli aspetti legati alla salute pubblica, in ottemperanza del principio di precauzione, così come è importante salvaguardare la tutela degli allevamenti tradizionali oltre che considerare la sostenibilità in termini ambientali delle produzioni di carne allevata in laboratorio. Per Fratelli d’Italia solo dalla protezione e valorizzazione filiere tradizionali dell’agroalimentare passa la garanzia di una corretta alimentazione per i cittadini”.