Ue, Gambino (FdI-ECR): “Dall’Asia Centrale segnali strategici, ora serve continuità”

“Il Vertice UE–Asia Centrale di Samarcanda rappresenta un punto di svolta nelle relazioni tra le due regioni. L’Unione Europea ha finalmente riconosciuto l’importanza strategica di quest’area per la sicurezza, l’energia e la connettività.”

Lo ha dichiarato l’eurodeputato Alberico Gambino, Vicepresidente della Commissione Affari Esteri, intervenendo oggi durante lo scambio di opinioni con il Servizio Europeo per l’Azione Esterna (SEAE) sul Vertice del 3-4 aprile, alla presenza del Direttore Generale Aggiunto Luc Devigne.
“Ho avuto l’onore di presiedere questo confronto – ha aggiunto Gambino – che si inserisce nel solco dell’iniziativa da me promossa a Strasburgo alla presenza del Vice Ministro agli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Edmondo Cirielli, dedicata all’approfondimento della strategia europea nella regione.”

In qualità di relatore permanente per il Turkmenistan, Gambino ha evidenziato in particolare il potenziale di questo Paese dell’Asia Centrale, “che guarda con sempre maggiore interesse all’Europa, mantenendo al contempo una posizione di neutralità attiva”.
“Dopo Samarcanda – ha concluso – è tempo di dare seguito agli impegni assunti, traducendo l’ambizione dell’Unione in un’agenda operativa. Il Parlamento sarà garante affinché questa nuova apertura si trasformi in una reale opportunità strategica per l’UE.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.