Ue, Polato (FdI-ECR): L’Europa deve tutelare l’agricoltura europea nei nuovi accordi commerciali

“Senza realismo e pragmatismo nei nostri accordi commerciali in materia agricola, l’Europa non potrà mai competere ad armi pari.” Lo ha dichiarato l’eurodeputato Daniele Polato (FdI-ECR) durante il suo intervento in Commissione INTA a Bruxelles. “Siamo lieti che la Commissione europea abbia incluso l’agricoltura tra le sue priorità in questa legislatura. Era necessario un nuovo approccio, e il nostro gruppo ha fortemente richiesto un cambiamento di rotta in questo mandato”, ha spiegato Polato, coordinatore per il gruppo ECR nella Commissione per il commercio internazionale (INTA).

“Non vogliamo protezionismi inutili, ma dobbiamo applicare con decisione le nostre norme per evitare squilibri. Un esempio lampante è il caso del riso europeo, costretto a subire una concorrenza estera che non conosce né regole né controlli, danneggiando gravemente la produzione interna. Su questo punto continueremo a vigilare con grande attenzione”.
Sul tema degli accordi commerciali, Polato ha espresso preoccupazione per il Mercosur e altri negoziati in corso, evidenziando come negli ultimi anni strategie sbagliate come il Green Deal e la strategia ‘Dal produttore al consumatore’ abbiano indebolito il settore agricolo. “Oggi gli agricoltori vedono l’UE come un’entità che chiede loro sempre di più senza tutelarli adeguatamente nei nuovi accordi commerciali. Dobbiamo smettere di trattare l’agricoltura come un problema ambientale, quando invece è un settore chiave per la nostra competitività e autonomia strategica.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.