Ue, Procaccini  (FdI-ECR): “Investire sulla difesa è atto dignità nazionale e rispetto alleati”

“Avremmo voluto maggiore chiarezza sulle fonti di finanziamento del piano, sulla programmazione di lungo periodo, e sul suo inserimento nel quadro complessivo dell’Alleanza Atlantica. Considerare ReArm EU una sorta di rappresaglia contro Trump e gli Stati Uniti d’America è un errore tragico. Così come lo è considerarlo una concessione fatta all’Amministrazione Trump. Investire sulla difesa e sicurezza è un atto di dignità delle nostre nazioni e di rispetto per i nostri alleati internazionali. Non chiamiamolo ReArm EU, ma DefendEU. Perché la pace e la libertà di cui godiamo bisogna essere pronti a difenderle. E la difesa non si fa solo con le armi, ma con le infrastrutture strategiche, le materie prime, i sistemi di comunicazione, le innovazioni tecnologiche”. Lo ha dichiarato il co-presidente dei Conservatori al Parlamento europeo,  l’Europarlamentare di Fratelli d’Italia Nicola Procaccini, intervenendo poco fa nella plenaria a Strasburgo.

“Sono stati Obama e Biden, prima di Trump, a chiedere all’Europa di non contare solo sui sacrifici della classe operaia americana, che con le proprie tasse ha protetto militarmente gli interessi europei nel mondo. La risposta europea qual è stata? Il Green Deal, un costosissimo sistema di welfare, i dazi alle auto americane, e delle arroganti lezioni morali verso chi garantiva la nostra sicurezza con i propri soldi, le proprie incertezze e anche il proprio sangue – ha detto Procaccini-  Guardate l’ipocrisia delle importazioni europee di gas liquido dalla Russia. Soldi che Putin utilizza per farne missili con cui bombarda quotidianamente l’Ucraina. Quando Trump dice che l’Unione Europea ha dato più soldi a Putin che a Zelensky, dice la pura verità. Però poi l’UE pretende che siano gli Stati Uniti a proteggere l’Ucraina da Putin. E’ inimmaginabile una difesa europea sganciata dagli alleati americani e dalla NATO, come qualcuno vorrebbe”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.