“Il Clean Industrial Deal e il pacchetto Omnibus sono un buon passo in avanti rispetto alle politiche europee del passato. Ma le imprese chiedono azione immediate e concrete, perché già adesso affrontano sfide senza precedenti, come l’innalzamento del costo dell’energia, la competitività globale e l’eccesso della burocrazia”, così Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo ed eurodeputata di Fratelli d’Italia/ECR, in occasione dell’incontro a Viterbo con Unindustria, dal titolo ‘L’industria al centro delle politiche europee’. E prosegue: “Notizia proprio di oggi è l’efficace azione del presidente Giorgia Meloni per sostenere il tessuto produttivo. Infatti, il Governo ha stanziato 3 miliardi di euro per fronteggiare il costo dell’energia, di cui 1,4 miliardi per le imprese”.
“Ringrazio Unindustria e Unindustria Viterbo l’importante e costruttivo confronto. E’ da queste incontri che nascono le idee migliori per il futuro dell’Europa e per il successo del sistema Italia”.